Classificazione delle carte
- Dettagli
- Category: Materiali
- Creato: 03 Giugno 2016
- Hits: 4685
I prodotti cartari si possono suddividere in categorie (da stampa, da scrivere e per ufficio, da imballaggio, cartoni e cartoncini, igienico/sanitari, per uso industriale e varie. Tra i numerosi tipi di carta classificati nella tabella sopra, alcuni ti suoneranno familiari, altri invece hanno bisogno di qualche spiegazione.
- Offset: termine inglese che in italiano significa “riporto, trasporto, traslazione”. Viene usato nel settore della stampa per indicare un procedimento che prevede l’utilizzo di un cilindro di caucciù per la riproduzione indiretta dell’immagine sul foglio; infatti, la matrice di stampa viene a contatto con il cilindro di caucciù che a sua volta va a imprimere l’immagine sul foglio.
- Rotocalco: nel linguaggio comune il termine indica la rivista settimanale che tocca argomenti diversi; l’utilizzo della parola in senso tecnico evidenzia il procedimento di stampa in cavo, con cui vengono stampate le riviste a grande tiratura: avviene tramite grossi cilindri di rame, in successione continua, nei cui solchi incisi si deposita l’inchiostro, stampato poi sul foglio per pressione.
- Carta Kraft (in tedesco kraft significa “forza”), carta di pura cellulosa, di colore bianco o bruno, molto resistente e adatta per l’imballaggio.