Le uova
- Dettagli
- Category: Aree tecnologiche
- Creato: 09 Giugno 2016
- Hits: 4539
Il termine uova è riferito solitamente alle uova di gallina; per altre uova, raramente usate nell’alimentazione umana, si usa precisare l’animale da cui provengono. L’uovo è molto importante in termini nutrizionali, perché è l’alimento che contiene proteine con il maggior valore biologico, insieme a un quantitativo notevole di altre sostanze nutrienti.
Le uova appena deposte non contengono germi e si conservano integre per alcuni giorni. Successivamente l’albume (la parte bianca) e il tuorlo (la parte centrale tonda e gialla) perdono compattezza, l’aria aumenta, in quanto il guscio è leggermente poroso, e si possono sviluppare germi che, in breve, tempo rendono l’uovo immangiabile. Per conservarlo meglio si lava e si sterilizza e viene messo in frigorifero, alla temperatura di circa 4°C, con umidità pari al 90%, per evitare l’evaporazione dell’acqua. Le uova vengono solitamente classificate secondo il peso, la qualità e la freschezza.

Abbiamo uova di categoria A extra, nei primi sette giorni dalla deposizione, di categoria A (fresche), e categoria B (di seconda qualità e conservate), e categoria C (uova declassate e destinate all’industria alimentare). Sui contenitori di uova in vendita la legge prescrive l’indicazione della categoria di freschezza, di peso e la data in cui è avvenuto il confezionamento. Per stabilire il grado di freschezza di un uovo, il metodo più semplice è quello di immergerlo in acqua salata: se galleggia significa che l’interno contiene troppa aria e quindi, l’uovo non è fresco.
Uova: consigli alimentari
Lascia le uova nella confezione d’acquisto
- così non entrano in contatto con gli altri alimenti;
- puoi sempre leggere la data di scadenza.
Dopo l’acquisto tieni sempre le uova in frigorifero.
Anziani, bambini e donne in gravidanza devono sempre consumare uova ben cotte.
Lo sapevi?
- Occorre lavarsi con cura le mani prima e dopo aver toccato le uova.
Il consiglio del cuoco:
- se per caso ti si rompe un uovo, puoi metterlo in un contenitore coperto in frigorifero dopo aver eliminato con cura tutto il guscio. Ricordati, però, di utilizzarlo entro 24 ore.